Digital Life

Facebook e l’inspiegabile via-vai degli amici

Ecco i motivi dell'amicizia e della social rottura.

di
Il numero dei tuoi amici su Facebook sembra un indice di Borsa che sale e scende e non sai perché? Ti ritrovi sempre più spesso a chiederti perché improvvisamente qualcuno ti ha eliminato dalla sua lista degli amici? La motivazione è più semplice di quello che pensi...

"In altre parole, sii un robot senza emozioni e opinioni"
Motivazioni valide - Il numero degli amici su Facebook varia e spesso non ti rendi nemmeno subito conto di chi è sparito dalla tua lista di conoscenze. Ok, sei uno di quelli che non perde il sonno per un affronto di questo tipo, ma ti sarai sicuramente chiesto almeno una volta perché qualcuno ti ha voltato le spalle. E la risposta arriva da un’indagine condotta da NM Incite, un’azienda della galassia di Nielsen McKinsey. Se all’inizio la principale causa della rottura di una social amicizia era l’eccessiva quantità di post poco interessanti, fastidiosi e inutili. Ora la prima motivazione è...

...aspetta! - Prima di svelarti l’arcano, l’indagine mostra che l’82% delle persone aggiunge qualcuno perché è un amico nella vita reale, mentre ben il 60%, invece, perché è “amico degli amici”. L’8%, vabbè, colleziona contatti perché fisicamente attraenti. Ah, non ancora ti ho detto qual è la prima causa di rottura? Hai ragione, la motivazione principale è...

...ma sì, è ovvio, è colpa tua - Avere meno amici non sarà forse “popolare”, e magari va anche controcorrente, ma il vantaggio è che sei sicuro di avere a che fare solo con chi ti ritiene davvero un amico. Non è forse un buon motivo? È di sicuro un’ottima scusa, sia per chi ti toglie l’amicizia sia per toglierla a tua volta. Comunque, se proprio lo vuoi sapere, la ricerca NM Ecite rivela che la prima causa, ossia nel 55% dei casi, vieni cancellato (o elimini) per aver pubblicato (o letto) qualcosa di offensivo.

Contatti di qualità - Ebbene sì, le offese non piacciono a nessuno, e se si possono evitare perché non farlo? L’altra ragione più gettonata è perché non vi conoscete abbastanza: che senso ha avere fra gli amici qualcuno che a stento saluti o che magari non conosci neanche di persona? Intanto se ti vuoi tenere stretti i tuoi contatti ricordati di non aggiornare troppo spesso, e se lo devi fare evita commenti offensivi o troppo deprimenti! (sp)

Facebook e i nove tipi di amici da evitare

3 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us