di Alessia Vicinanza
Pensavi che Facebook fosse il social network numero uno in tutto il mondo? Beh, non è così. Su 137 paesi analizzati, domina “solo” su 127.
"Armenia, Lettonia, Kyrgyzstan e Vietnam sono le ultime conquiste"
Una distesa a macchia d’olio - Che i numeri della creatura di Mark Zuckerberg facciano sempre parlare di sé già si sapeva. Come la conquista del miliardo di iscritti. Ma Facebook non è il leader. Il social analista Vincenzo Cosenza ha stilato la sua semestrale “World Map of Social Networks” - mappa mondiale dei social network - e i dati sono piuttosto chiari. Facebook è il numero uno in 127 paesi su 137.
Asiatici all’attacco - L’area di maggiore crescita è, come prevedibile, quella asiatica. Questa regione del mondo conta ora oltre 278 milioni di utenti. L’Asia ha battuto tutti gli altri continenti: in Europa siamo fermi a 251 milioni, il Nord America ne conta 243 mentre il Sud America attira 142 milioni di utenti. L’Africa e L’Oceania sono i fanalini di coda con rispettivamente 52 e 15 milioni di affezionati. È ovvio che i dati vanno rapportati anche alla densità della popolazione.
Alternative più che valide - Ti starai sicuramente chiedendo dove Facebook deve ancora riuscire a imporsi. Ecco i principali Paesi dove altri concorrenti hanno la meglio: Russia - dove dominano Kontacte e Odnoklassniki, Cina - dove l’attrazione di QZone è fortissima, e infine l’Iran con il suo Cloob. (sp)