Digital Life

Facebook è il sito più visitato dell'anno

Anno da record per il re dei social network.

Facebook non solo è il sito più cercato dell'anno ma è anche il sito più visitato dagli utenti statunitensi nel 2010 superando Google. E c'è anche un'interessante applicazione che ti aiuta a creare un profilo che non passa più inosservato.

Il più cercato - Facebook si aggiudica per il secondo anno consecutivo la palma di sito più cercato negli Stati Uniti secondo i dati diffusi da Experian Hitwise, azienda che si occupa di analisi marketing. Il termine “facebook” ha rappresentato il 2,11% di tutte le ricerche effettuate dagli utenti a stelle e strisce e, ancora più sorprendente, è il fatto che sono presenti in classifica altre tre “varianti”: “facebook login” si piazza al secondo posto, “facebook.com” al sesto e “www.facebook.com” al nono. Così, combinando le quattro ricerche, Facebook raccoglie un totale di 3,48% di tutte le ricerche con un aumento del 207% rispetto all'anno scorso. A completare l'elenco dei termini più cercati ci sono YouTube , Craigslist, MySpace , eBay, Yahoo e Mapquest.

Il più visitato - Se la prima posizione di Facebook, e declinazioni varie, è già un risultato eccezionale, lo è ancora più il sorpasso del social network ai danni di Google tra i siti web più visitati. Sempre secondo Experian Hitwise, Facebook ha conquistato ben l'8,93% di tutte le visite in arrivo dagli Stati Uniti nel 2010 (gennaio-novembre), battendo il motore di ricerca di Mountain View (7,19%), Yahoo Mail (3,52%), Yahoo (3,30%) e YouTube (2,65%). Facebook, tuttavia, non è riuscito a battere l'intero traffico generato dai siti che fanno capo a Google (9,85%), ma il social network fondato da Mark Zuckerberg, secondo comScore, è cresciuto del 55% nell'ultimo anno e non ha mostrato mai mostrato segni di rallentamento.

Profilo originale - Facebook continua a guadagnare consensi, e le applicazioni sviluppate ad hoc per il sito non accennano a diminuire. Profile Maker è una delle più interessanti degli ultimi tempi per chi desidera creare un profilo che non passi inosservato. Profile Maker, Una volta installato, ti permette di caricare un'immagine dal computer e di farla apparire “spezzata” come se si trattasse di un puzzle o un collage. In pratica componi l'immagine del profilo come preferisci.

Scopri le 10 applicazioni indispensabili per Facebook

30 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us