Digital Life

Facebook è il regno dei bugiardi

Mentire è la norma per un utente su quattro.

di
La questione della privacy su Facebook è da tempo un argomento di cui avrai avuto modo di parlare. La gestione dei dati personali è una questione delicata, ed è probabile che anche tu non dica proprio tutta la verità sul più social network più frequentato del mondo. Ma non sei solo.

"Gli utenti affermano di mentire per proteggere la propria privacy"

Uno su quattro

Condivisione senza limiti - Farti piacere o diventare fan di qualcuno non ti è mai sembrato così facile, e in pochi clic hai praticamente detto tantissimo di te a tutti. Secondo uno studio di Consumerreports.org dall’eloquente titolo “Facebook e la tua privacy”, 20.,4 milioni di utenti hanno la propria data di nascita visibile sul proprio profilo, e circa il 28% di tutti gli iscritti ha la propria bacheca accessibile a chiunque. Un’altra questione che forse ti riguarda è quella relativa alle foto in cui sei taggato dagli amici e le applicazioni che utilizzi. In entrambi i casi i tuoi dati vengono estrapolati e manipolati, per lo più a tua insaputa o, quanto, meno senza il tuo consenso. E non è poco.

Un problema sottovalutato - Ma quello che ti dovrebbe far riflettere di più è il fatto che ben 13 milioni di utenti non hanno mai messo mano alle impostazioni sulla propria privacy. Esiste effettivamente il modo per gestire meglio la diffusione dei propri dettagli personali, ma in molti non ne sono a conoscenza o semplicemente non sentono il bisogno di cambiare nulla. Lo studio rivela, inoltre, che ben il 25% delle aziende presenti online afferma di essersi in qualche modo vista rubare l’identità, e probabilmente la situazione tenderà a peggiorare. Non solo i normali cittadini dunque, ma chiunque è vulnerabile e dovrebbe fare più attenzione.

Ai limiti della legalità - Facebook e Google stanno avendo non pochi problemi con la legge perché sono stati accusati, a più riprese, di non rispettare la privacy dei propri utenti. La legge stessa, però, è in continua evoluzione: non è facile trovare una soluzione definitiva. E intanto c’è chi se ne approfitta. Il tuo profilo è anche utile per farti notare per un lavoro, e un’azienda potrebbe esaminarti più in dettaglio online che durante il colloquio. Non ti è ancora capitato di arrivare davanti all’ipotetico datore e ritrovare una copia della tua pagina di Facebook sulla sua scrivania? Non è proprio rilassante.

Corsa ai ripari - Facebook ha annunciato i soliti miglioramenti nel settore della privacy, ma bisogna che già da ora tu dia un’occhiata alle tue impostazioni se non l’hai già fatto.

Se no ti basterà continuare a far parte di quel “uno su quattro” che continua a mentire. (sp)

Trucchi - Facebook Timeline e la gestione della privacy

8 maggio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us