Facebook ha deciso di dare un impulso alla sicurezza ed implementare l’autenticazione a due fattori. Probabilmente stanco di essere oggetto di critiche, il social network ha scelto di fare in modo di rendere il suo un ambiente che ispira più fiducia. D’ora in poi chi attiverà la nuova feature (che è del tutto volontaria) dovrà inserire un codice ogni volta che farà il login da uno strumento differente dai soliti, che si tratti di postazione PC, smartphone o tablet.
Anche la funzionalità HTTPS è stata potenziata ed ora se l’utente utilizzerà un’applicazione non HTTPS verrà riportato all’HTTPS non appena uscirà da quest’ultima. La domanda viene spontanea: perchè non mantenere attivo l’HTTPS per il 100% delle attività? Sembrerebbe che il sentiero del futuro sia quello. (ga)
Immagine CC da The Prudent Cyclist