Digital Life

Facebook Deals può funzionare?

Acquisti di gruppo affidabili?

Dopo un assalto al mercato delle applicazioni per i check-in era da attendersi anche un tentativo di penetrare il piccolo ma remunerativo business degli acquisti di gruppo, una terra finora dominata da Groupon e da qualche clone con maggiore presa locale.

Questa nuova feature di Facebook si chiama semplicemente Deals e contrariamente a molte aspettative permette agli utenti di acquistare merce vera con i famigerati Facebook Credits. Con seicento milioni di possibili clienti già fermamente nelle proprie grinfie, il grande social network sembrerebbe pronto a inglobare completamente questo nuovo genere di business. Ma siamo sicuri che per Zuckerberg & co. la cosa possa funzionare?

Gli avvisi sui deal non verranno presentati per email, generalmente, ma tramite notifiche. Una mossa quasi obbligata per Facebook, certo, ma già questo tende a confondere gli utenti che sono spesso sommersi da notifiche. Inoltre la fiducia degli utenti è difficile da guadagnare per quanto riguarda lo shopping. Facebook non è certo l’entità più adatta a ispirare il genere di tranquillità necessaria. Un po’ tutti sono convinti nel profondo del cuore che il social network sia un potere malvagio, che ci insegue con pubblicità che viola la privacy e che possiede troppe informazioni scomode su di noi. E’ difficile credere che una corporation del genere ci possa offrire dei buoni affari, anche quando è vero.

Riuscirà Facebook a scuotersi di dosso la propria cattiva fama e diventare un letale avversario di Groupon?

Immagine CC di Laughing Squid

I signori del web. Guarda la gallery!

27 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us