di Silvia Ponzio
Instagram, con la sua community di quasi 30 milioni di utenti, faceva gola a molti. E alla fine Mark Zuckerberg ha deciso: la compro! Solo uno sfizio? Forse, ma anche l’intenzione, da un lato, di fagocitare un potenziale concorrente, e dall’altro di dotare Facebook con una piattaforma di foto-sharing collaudata, soprattutto su smartphone e tablet.
"C’è chi dichiara ufficialmente morta l’applicazione"
Ricetta semplice
Successo strepitoso - Instagram fa la sua comparsa sull’App Store il 6 ottobre 2010 e nel giro di soli due mesi aveva già conquistato un milione di utenti. La community, a distanza di poco più di due anni dal lancio, conta oltre 27 milioni di utenti registrati a cui va aggiunto un milione di possessori Android che sta sperimentando l'applicazione solo da qualche giorno visto che il debutto sugli scaffali di Google Play è recentissimo.
Brutta fine? - La notizia dell’acquisizione di Instagram da parte di Facebook per un miliardo di dollari ha colto la rete impreparata. Non tutti vedono di buon occhio questo “matrimonio”. Qualcuno è già corso a salvare tutto il proprio bottino fotografico prima che sia risucchiato in Facebook e chi invece, più pessimista che mai, dichiara ufficialmente la morte di Instagram. Tutto questo malumore dei fan più accaniti è davvero giustificato?