Digital Life

Facebook chiude il 2012 con guadagni da record

Guadagni da capogiro per il social di Zuckerberg.

di
Ultimo trimestre da urlo per Facebook. Incassi a quota 1,5 miliardi (5 miliardi in tutto il 2012), utenti attivi mensilmente stabili oltre il miliardo e per la prima volta gli utenti mobile (680 milioni) superano in numero di quelli che usavano il social network tramite computer (618 milioni).

"Facebook sta diventando sempre più un “affare” mobile"

Soldi, soldi, soldi

Qualcuno, fino a pochi mesi fa, si chiedeva come fosse stata possibile l’alta, altissima quotazione che Facebook aveva avuto nei suoi primissimi giorni di contrattazione

Initial Public Offering

Un anno, cinque miliardi - Facebook, con questo trimestre da record, chiude il suo primo anno da “5 miliardi”. Ovvero, per la prima volta nella sua giovane storia, il totale delle entrate supera i 5 miliardi di dollari. Ma è nell’ultimo trimestre che i dati economici mostrano qualche cambiamento significativo. Se nel terzo trimestre e nei primi nove mesi dell’anno, le entrate pubblicitarie originate da connessioni mobile si attestavano rispettivamente al 14% e 6%, negli ultimi tre mesi la pubblicità sugli smartphone ha prodotto il 24% del fatturato pubblicitario totale. Segno che, dopo qualche tentennamento, Facebook sta iniziando a ingranare economicamente anche da piattaforme mobile.

Grandi numeri - Ma non dietro a questi numeri, inevitabilmente, si celano delle persone. E, a ben vedere, moltissime persone. Gli utenti attivi mensilmente sono stati 1,06 miliardi: i DAU (Daily Active User, utenti attivi giornalieri) 618 milioni, mentre i MAU (Monthly Active User, utenti attivi mensilmente) mobile 680 milioni. Gli utenti di smartphone e tablet, per la prima volta da quando Facebook è comparso online, superano gli iscritti che si collegano da computer. E, fatto ancora più sorprendente, gli utenti che si collegano esclusivamente tramite un dispositivo portatile sono ben 180 milioni. Segno che il business di Facebook si sposta sempre più verso il mobile. (sp)

31 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us