di Alessia Vicinanza
Facebook ce la sta mettendo davvero tutta per aiutarti a controllare meglio la tua privacy e quello che vuoi far sapere e visualizzare su di te. Le novità in fatto di riservatezza sono tre. Scopriamole insieme...
"Queste novità saranno disponibili da fine anno"
Dritti al punto - Innanzitutto nel tuo profilo spuntano i “privacy shortcut”, ossia delle "scorciatoie" che ti permettono di modificare le impostazioni base della tua privacy, senza dover cambiare pagina. Le applicazioni, inoltre, ora non potranno più pubblicare sul tuo diario con la scusa di personalizzare la tua esperienza social, salvo che non sia tua volerlo. È anche in fase di miglioramento la possibilità di capire chi e come può visualizzare le tue informazioni.
Capirci di più - Aumentano le notifiche che ti spiegano cosa succede veramente quando modifichi qualcosa. Questo dettagli ti saranno di aiuto per sapere con esattezza in che modo cambia la tua timeline se decidi di nascondere un contenuto, soprattutto perché non sempre lo elimini del tutto. Verrà anche migliorato il riquadro delle tue attività recenti, da cui potrai gestire più facilmente cosa far apparire e cosa no; anche in questo caso lo scopo del social di Mark Zuckerberg è renderti più cosciente di cosa stai facendo.
Nuovi strumenti - Tra le novità c'è anche la possibilità di selezionare più foto per staggarti più velocemente, e segnalare le immagini "incriminate" al tuo amico per farle eliminare del tutto quando necessario. Anche perché se togli il tuo nome non è detto che gli altri non possano comunque visualizzarle.
In conclusione - Facebook, con queste modifiche e quelle altrettanto recenti sulla revoca della possibilità di voto, si sta davvero sforzando. Bisogna capire quanto al suo miliardo di utenti interessi nascondersi così tanto. Se non si può visualizzare niente, che esperienza “social” è? (sp)