Digital Life

Facebook: applicazione per sapere chi è di nuovo single

Un'app permette di sapere se due contatti si lasciano.

Su Facebook le applicazioni spuntano come funghi e agli utenti piacciono soprattutto le funzionalità che permettono di sapere cosa fanno gli altri. Una nuova applicazione permette di sapere se e quando due contatti rompono il loro idillio amoroso.

“Basta spiare negli status altrui: ora un programmino controlla quotidianamente al posto tuo”

Rotture online - Si chiama Facebook Breakup Notifier ed è esattamente ciò che il suo nome esprime: un’applicazione che ti informa quando due dei contatti che hai selezionato, interrompono la propria relazione. Il più noto dei social network infatti è prevelentemente utilizzato per ripescare, attraverso i meandri della Rete, la fidanzatina dei tempi della scuola, le persone che non si vedono da anni e che, nella maggior parte dei casi, l’utente medio rimpiange e rimugina in memoria dei bei tempi andati. Per cui è quasi uno strumento da stalker? Così pare, ma in realtà il fine è di sapere se l’amata o l’amato, che purtroppo ha già pregressi impegni sentimentali, torna ad essere libero. O almeno così dice online.

Come funziona - In pratica l’applicazione analizza e controlla in tempo reale e ripetutamente gli status delle relazioni dei soggetti che ti interessano, così Breakup Notifier può informarti via email se ci sono dei cambiamenti nel loro status: single, sposata, divorziata e così via. Finora chi era particolarmente interessato a un contatto sociale, come nel caso di amore non corrisposto, aveva solo un metodo possibile: controllare costantemente lo status del contatto, quotidianamente e più volte al giorno. Ora c’è chi ha pensato a un applicativo che svolge il medesimo lavoro, ma in automatico.

I dieci migliori smartphone del CES 2011. Guarda la gallery!

23 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us