Digital Life

Facebook annuncia di avere 500 milioni di utenti e diventa sentimentale

Arriva a 500 milioni di utenti!

Facebook raggiunge il traguardo del mezzo miliardo di utenti e festeggia lasciandosi andare ad un atto di autocelebrazione che non mi trattengo dal definire “zuccheroso”: un’applicazione dedicata alle memorie positive collegate al tentacolare social network. Famiglie riunite, amici ritrovati, testimonianze ironiche, pensierini ricchi di errori di ortografia... Una rapida scorsa mi ha fatto trovare davvero di tutto.

Anche questa piccola assurdità è Facebook, dopo tutto: memorie espresse da un pubblico variegato, petulante, puntualmente eterogeneo e davvero umano.Al capo opposto dello spettro abbiamo invece Thanks, la seconda applicazione celebrativa inaugurata dal social network, che contiene i ringraziamenti finemente cesellati di Zuckerberg &co. Grazie a te Mark, però una fetta di torta sarebbe stata davvero il massimo!

Celebrazioni in grande stile, insomma, e davvero meritate. Il premio, in questo caso, è quello di essere Facebook. Perchè guadagnare 100 milioni di utenti in cinque mesi riesce solo a loro.

22 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us