Digital Life

Expedition Titanic: il relitto più famoso del mondo entra nel web sociale

Esploralo sui Social Network!

Il liveblogging è uno degli aspetti più deliziosi dell'era digitale. Figlio illegittimo di radiocronache e telecronache, il liveblogging consiste nello scrivere e pubblicare in tempo reale su un avvenimento, in modo naturale e talvolta completamente insensato come nel caso del 95% degli utenti di Twitter, oppure professionalmente e di fronte agli occhi corrucciati di migliaia di fan come nel caso delle conferenze Apple. Come definire il liveblogging di un team di archeologi ed oceanografi intento ad esplorare il relitto del Titanic? Non credo il vocabolario abbia ancora aggettivi adatti.

La missione, battezzata eloquentemente Expedition Titanic, ha lo scopo di esplorare e preservare la nave adagiata sotto a quasi tre chilometri di acqua e soprattutto di esporre all'occhio del pubblico gli affascinanti resti di quella che fu certamente una delle grandi tragedie del ventesimo secolo. Assieme alla spedizione, la cui partenza è fissata per il 22 agosto, viene inaugurato anche un sito che permetterà di seguirne passo passo le tappe. Sono già presenti mappe in 2D e 3D, alle quali verranno aggiunti man mano i filmati e gli altri contenuti raccolti in corso d'opera.

L'idea è di creare un vero e proprio sito archeologico virtuale per visitare davanti al proprio monitor nel modo più completo possibile la sfarzosa e sfortunata nave da crociera, nello stesso modo in cui visiteremmo le Piramidi grazie ad un biglietto aereo ed una gita guidata tra le sabbie.Il materiale sarà composto da immagini e filmati ottenuti con modellazione tramite sonar e video ad alta definizione. Ogni informazione verrà condivisa anche grazie a Flickr e YouTube. I fan verranno costantemente aggiornati sulle avventure del team grazie a Facebook e Twitter, utilizzando il social web con tutto il suo potenziale.Spero l'idea prenda piede: è ambiziosa, aperta ed originale al punto giusto per segnare un'epoca.

9 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us