Digital Life

Evernote esplode di popolarità!

5 milioni di utenti!

Quando un prodotto è in giro da qualche anno ed è in crescita costante, anzi, esponenziale, vuol dire che si tratta di un prodotto valido. Il successo improvviso, come dimostra Chatroulette, è solo moda: Evernote è uno startup partito da zero come tutti gli altri, che ha ricevuto da subito molte lodi ma ha costruito la propria userbase con pazienza e duro lavoro.

Per chi ancora non lo conoscesse, si tratta di una suite di software che permette ai propri smartphone e pc di dialogare con la “nube” per conservare note e renderle disponibili a tutte le proprie macchine in tempo reale. Siccome Evernote esiste per Windows, OS X, Android, iPhone e WebOS, chiunque abbia un aggeggio capace di surfare è in grado di usare Evernote, e molto probabilmente gli sarà utile.

Allo startup c’è voluto quasi un anno e mezzo per raggiungere il primo milione di utenti, ma da quella pietra miliare il business ha preso il volo. Come dice Techcrunch sono serviti solo tre mesi per passare da 4 a 5 milioni di utenti, e questo dopo una possente iniezione di 20 milioni di dollari da investitori come Sequoia e Morgenthaler. Il passo successivo è di dedicarsi a migliorare ulteriormente il servizio, già ottimo: sono già in cantiere le prossime versioni delle applicazioni per iPhone ed Android.

11 novembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us