Digital Life

Epic Games mostra i videogiochi del futuro

Le immagini di Unreal Engine 4 in anteprima.

di Stefano Silvestri

Epic Games, società leader nello sviluppo dei motori grafici per i videogiochi, ha mostrato l'Unreal Engine 4 con le prime immagini che mostrano le potenzialità della prossima generazione di console.

"La grafica dei prossimi videogame sarà come quella di Avatar"
Una grafica da fare nVidia - Le immagini che potete vedere qui sotto sono tratte da una dimostrazione tecnica della durata di 153 secondi, mossa dalla scheda grafica nVidia Kepler GTX 680. Il motore grafico introduce un'illuminazione dinamica che si comporta in risposta alle sue proprietà piuttosto che a effetti programmati.

Cioè? - Questo vuol dire che laddove finora elementi spettacolari come quelli che potete vedere qui di seguito erano precalcolati (un po' come i film in computer grafica), in questo caso tutto ciò che si vedrà a schermo sarà calcolato in tempo reale, ossia al momento. Ciò, com'è facile intuire, necessità di un motore grafico capace di prestazioni eccezionali, perché ogni volta che verrà eseguita questa sequenza, i risultati non saranno mai uguali a se stessi.

Avatar in tempo reale - «C'è una grande responsabilità sulle spalle del nostro team e sul nostro studio per portare il settore dei videogiochi nella prossima generazione», ha dichiarato il design director di Gears of War, Cliff Bleszinski. «Toccherà a Epic, e a Tim Sweeney in particolare, motivare Sony e Microsoft a non riposare sugli allori. Le console hanno bisogno di un salto generazionale, hanno bisogno di calcolare Avatar in tempo reale, perché io lo voglio e lo vogliono anche i giocatori».

Sguardi puntati su LA - Per saperne di più non resta dunque che attendere il prossimo E3 (Electronic Entertainment Expo) di Los Angeles, la più importante fiera di videogiochi al mondo che si terrà quest'anno dal 5 al 7 giugno. In quell'occasione l'Unreal Engine 4 sarà mostrato al pubblico, e noi di Eurogamer saremo lì a testimoniare l'evento e a raccontarvi se il futuro dei videogiochi sia effettivamente già iniziato. (sp)

Le prime immagini di Unreal Engine 4

18 maggio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us