Digital Life

Electronic Arts vuole diventare 100% digitale

La vendita retail di giochi non ha futuro.

di Luca Forte

Electronic Arts, nonostante la vendita al dettaglio sia ancora fondamentale - soprattutto in Italia - prevede che in un futuro molto prossimo tutti i contenuti saranno distribuiti in versione digitale e si sta preparando al cambiamento.

"Electronic Arts si concentra sulla distribuzione digitale"
"Il futuro è digitale" - Questo sembra essere il motto per la prossima generazione di console. Electronic Arts, avendo fiutato i trend del mercato, ha già iniziato a muoversi con il servizio Origin, ma è lo stesso colosso dell’intrattenimento a dichiarare che i suoi sforzi sono ancora insufficienti. Frank Gibeau, presidente di EA Games ha, infatti, rivelato che l’azienda «sarà completamente digitale».

Negozi addio? - Il dirigente ha inoltre sottolineato che EA ha ottimi rapporti con la vendita al dettaglio, ma ha anche aggiunto che «allo stesso tempo, quello che conta davvero è il legame con i giocatori. Se l’utente crede che il download della versione digitale sia il modo migliore per ottenere il gioco, sarà ciò che faremo».

Riccitiello è sulla strada giusta - Una sorta di benedizione a questa nuova politica arriva direttamente da Trip Hawkins, lo storico fondatore di Electronic Arts. Hawkins, nel corso di una recente intervista avrebbe, infatti, affermato che John Riccitiello - attuale CEO dell’azienda - «sta certamente puntando nella direzione giusta». Secondo il fondatore di EA, Riccitiello è la persona giusta al momento giusto. «È in grado di comprendere tutto quello che sta accadendo in questo particolare momento storico del mercato, dalle nuove piattaforme digitali al passaggio al free-to-play con i beni virtuali. È consapevole del bisogno di ridistribuire le risorse dell’azienda, investendo di meno sui vecchi modelli di business per concentrarsi sui nuovi».

Punto di “Origin” - Il primo passo in questa direzione EA l’ha fatto inaugurando Origin, un servizio di distribuzione digitale presente su Pc da oltre un anno. Origin, nonostante la giovane età, conta già diversi milioni di utenti che l’hanno fatto diventare la seconda realtà del mercato dietro a Steam. La forza di marchi quali FIFA, The Sims o Battlefield, presenti esclusivamente su Origin, è stato il segreto di un successo così repentino, che però sembra essere solo la punta dell’iceberg di una strategia più ampia. (sp)

Le 10 tecnologie che cambieranno il mondo

3 luglio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us