Digital Life

Electronic Arts sfida World of Warcraft

"È come un film muto".

Secondo Electronic Arts, Star Wars: The Old Republic strapperà diversi giocatori al bestseller di Blizzard, World of Warcraft.

“"È come un film muto"”

"Vogliamo la nostra fetta, vogliamo la leadership", ha dichiarato John Riccitiello di EA nel corso della Goldman Sachs Conference (via Industry Gamers). "Non ci aspettiamo di farli cadere ma... prenderemo una grossa fetta del loro mercato".

World of Warcraft è l'MMO basato su un modello di abbonamenti più popolare al mondo con 12 milioni di abbonati. Star Wars: The Old Republic, invece, atteso su PC tra aprile e la fine del 2011, segnerà il debutto di BioWare nel genere degli MMO.

Secondo EA, però, il gioco di BioWare potrebbe riuscire in un'impresa che è sfuggita a tutti gli altri: "Nel loro MMO non si parla. Quello di Blizzard è un film silenzioso, nel nostro invece abbiamo il doppiaggio in diverse lingue".

Qualche giorno fa tuttavia, nel corso di una teleconferenza con gli azionisti, Riccitiello aveva fissato degli obiettivi ben meno ambiziosi.

Con 500.000 abbonati si potrebbe parlare di business "profittevole", mentre dal milione in su si potrebbe parlare di un "business estremamente proficuo", aveva dichiarato il CEO di EA, che aveva ipotizzato inoltre un potenziale successo ai danni dei rivali minori, ma non del leader del segmento di mercato in questione (World of Warcraft).

16 febbraio 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us