Digital Life

Ecco i segreti della Xbox next generation

Ecco come sarà la nuova console di Microsoft.

Come sarà la futura generazione di Xbox? Voci attendibili svelano i piani di Microsoft per la sostituta dell’attuale console: più piccola, meno cara e con un sacco di soluzioni innovative. Si chiamerà Next Xbox, o forse Xbox Next, ma questo conta fino a un certo punto. Quando sarà pronta? Per Natale, si dice, ma del 2013.

“Si chiamerà Next Xbox, o forse Xbox Next, e sarà pronta (si dice) nel 2013”

Windows 9 - Una delle più interessanti novità della prossima console Microsoft - destinata a mandare in pensione l’attuale Xbox - è che utilizzerà Windows 9 come sistema operativo. Questo le permetterà, almeno sulla carta, di interagire in maniera del tutto trasparente con qualsiasi altro dispositivo dotato dello stesso sistema: un vantaggio non da poco per chi punta all’integrazione.

Processori e grafica - Come per ogni console che si rispetti, la grafica della nuova console dovrà essere semplicemente perfetta. Per ottenere questo risultato Microsoft si è affidata all’architettura ARM dotando la console di un processore principale attorno al quale “girano” una serie di “core” dedicati ciascuno esclusivamente alla grafica, ai sensori, all’audio e ad altre funzioni specifiche.

Il ritorno di Kinetic - Quando un sistema funziona bene, vale la pena mantenerlo in vita anche se cambia la console alla quale è destinato. La nuova nata in casa Microsoft, se non subito, sarà comunque in grado di sfruttare le incredibili potenzialità di Kinetic ancor meglio della cara Xbox. Ora come ora, in conclusione, possiamo dire che il progetto di Microsoft è davvero ricco di novità e di ottime idee, ma c’è un unico dubbio che ci assilla: lo sarà anche nel 2013, quando sia Sony che, forse, altri avranno lanciato la loro nuova generazione di console? (sp)

Edoardo Bracaglia

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

8 novembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us