Digital Life

E se Apple comprasse una fetta di Twitter?

E se Cupertino comprasse una fetta del social?

di
Indiscrezione bomba sganciata dal New York Times che sostiene che Apple e Twitter si sarebbero incontrate per trovare un accordo in grado di portare vantaggi reciproci. Le voci, rigorosamente anonime, non parlano di un acquisto vero e proprio, ma di un cospicuo investimento per aprire un varco già “rodato” nell’universo dei social network anche per Cupertino.

"Una partnership Apple-Twitter darebbe uno scossone al duo Facebook-Google"

Mela cinguettante -

Fumata nera - Ancora niente di concreto, ammette la fonte anonima del New York Times, ma se l’operazione andasse in porto, il valore di Twitter schizzerebbe oltre i 10 miliardi - contro una stima fissata di circa 8,4 miliardi alla fine dell’anno scorso - ed Apple farebbe traballare il regno di Facebook e Google Plus. Sappiamo tutti che Cupertino non ha certo problemi di liquidità, insomma, ha un bel po’ di soldi da investire… Sta evidentemente solo valutando come farli rendere al meglio.

Gossip - Quando Steve Jobs perdeva le staffe erano guai…

30 luglio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us