Digital Life

E-mail? Roba da vecchi!

Ti piace usare le e-mail? Allora sei vecchio...

Ti piace usare le e-mail? Allora sei vecchio! La nuova generazione preferisce sistemi di comunicazione più immediata e le aziende, come Facebook, rispondono con servizi sviluppati apposta per loro.

“Le web mail come Yahoo e Hotmail perdono gradualmente utenti”

Cambio della guardia - Dimmi come comunichi e ti dirò quanti anni hai. Forse la linea che separa le generazioni non è così netta, ma è un dato di fatto che i giovani preferiscono usare servizi di messaggistica istantanea e sms al posto della posta elettronica. Negli ultimi anni il disamore per le “vecchie” e-mail è talmente in crescita che rischiano gradualmente di andare in pensione così come proprio la posta elettronica ha fatto con le telefonate. Non a caso i grandi colossi di Internet e delle telecomunicazioni, come Facebook, stanno investendo proprio in servizi di messaggistica istantanea che offrono, come dire, una “gratificazione istantanea”.

Segno dei tempi - Il problema della posta elettronica, secondo i giovani americani intervistati dal New York Post, è che è “lenta”. Ci vuole troppo tempo per effettuare l’accesso, compilare tutti i campi, e poi uscire dal servizio. Uno stress, insomma. Un segnale di questo “malessere” giovanile è che servizi di web mail come Yahoo e Hotmail stanno perdendo utenti e che Facebook, per esempio, abbia deciso di eliminare dal suo servizio di messaggistica il campo destinato soggetto visto che era usato semplicemente per scriverci un “ciao” o “come stai?”. Il social ha anche fatto piazza pulita dei campi “cc” (copia conoscenza) e “bcc” (copia conoscenza nascosta): conversazione immediata di solo testo (ed emoticon).

Le migliori app per Facebook. Guarda la gallery!

21 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us