Digital Life

È in arrivo StarCraft II: Wings of Liberty

Wings of Liberty è previsto per luglio.

Blizzard ci ha tenuti sulle spine per tre anni, ma il sequel di StarCraft è in arrivo: l’attesissimo gioco strategico in tempo reale per PC e Mac sarà in vendita a partire dal prossimo 27 luglio.

“Ben 29 missioni missioni tutte da vivere!”

Jim Raynor è tornato– StarCraft II: Wings of Liberty è il sequel di StarCraft, lanciato nel 1998, e considerato uno dei migliori giochi in assoluto di strategia in tempo reale. La storia narra le gesta di Jim Raynor - un ex sceriffo diventato leader ribelle - e lo scontro tra le tre fazioni - protoss, terran e zerg - ognuna con delle unità ripescate direttamente dallo StarCraft originale, ma la vera sorpresa sono le nuove unità che vantano abilità mai viste prima.

29 missioni - Blizzard Entertainment promette un’esperienza di gioco su misura con la possibilità di scegliere sentieri diversi e le tecnologie più adatte al proprio stile di gioco attraverso le 29 missioni che costituiscono la campagna. E se ancora non bastasse, ci saranno anche dei minigiochi e sfide sviluppate ad hoc per iniziare i neofiti alle strategie multigiocatore.

Battaglia online – Poteva poi mancare la componente “social”? Assolutamente no. I giocatori si daranno appuntamento anche online su Battle.net, la piattaforma completamente rinnovata di Blizzard, che regala ai fan di StarCraft II servizi esclusivi come la possibilità di parlare tra loro e salvare le proprie statistiche di gioco. La versione standard di StarCraft II costerà 60 dollari e ci sarà anche una Collector's Edition da 100 dollari che include una chiavetta con la colonna sonora del gioco e altre chicche. Ancora nessuna notizia, però, sul prezzo riservato a noi europei.

4 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us