Digital Life

È davvero illegale usare Facebook in ufficio?

Accade negli USA

di
Un dipendente beccato a controllare il proprio account di Facebook sul posto di lavoro potrebbe anche essere accusato di aver violato una legge federale. Questo è quanto accade negli Stati Uniti, dove una legge del 1986 potrebbe mettere nei guai i fanatici dei social network.

"Molto dipende dall’interpretazione della legge da parte del giudice"

Avviso ai naviganti

Computer Fraud and Abuse Act - La legge in questione è il Computer Fraud and Abuse Act (CFAA), emanata nel 1986 quando il protocollo HTTP ancora non era stato inventato e il web era tutt’altra cosa rispetto a oggi. La legge era stata introdotta per prevenire e criminalizzare attività di hackeraggio nei confronti delle aziende e condannava l’accesso a computer senza autorizzazione o superare i privilegi ottenuti in un computer protetto. Traducendo dall’avvocatese, un computer protetto è, virtualmente, ogni macchina dotata di un processore e connessa alla rete. Praticamente ogni computer presente in un normale ufficio.

Reato federale - Se un dipendente fosse chiamato dal proprio datore di lavoro davanti a un giudice a rispondere di un’infrazione di questa legge, rischierebbe una condanna per reato federale. È successo ad alcuni dipendenti chiamati in causa davanti alla Prima, Quinta, Settima e Undicesima sezione della Corte d’Appello statunitense. Se il dipendente ha navigato su siti web vietati dall’azienda, potrebbe essere accusato di aver violato il CFAA visto che il suo comportamento potrebbe essere interpretato come “violazione di un computer protetto”. In Italia, per il momento, non sono stati ancora registrati casi del genere, ma è sempre meglio andarci con i piedi di piombo. (sp)

Fai fuori le applicazioni spione di Facebook

16 dicembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us