Digital Life

E' arrivato Google Offers

Prove generali per sconfiggere Gruopon.

Se Facebook ha gettato la spugna nella guerra contro Groupon chiudendo il servizio Deals, Mountain View fa le prove generali per il suo Google Offers piazzando per la prima volta un'offerta sull'homepage del suo motore di ricerca.

“L'offerta riguardava l'acquisto di un biglietto per l'American Museum of Natural History a prezzo scontato”

Sconti e offerte - Dopo che Groupon aveva declinato l'offerta miliardaria di acquisto da parte di Google, Mountain View ha deciso di cavalcare l'onda di sconti e offerte da sola. Così ha messo in piedi il servizio Google Offers attivo in versione beta dallo scorso giugno. Google ha sfruttato in pochissime occasioni l'homepage del suo motore di ricerca per spingere qualche suo prodotto, com'è stato il caso del browser Chrome o dello smartphone Nexus S. Veder quindi spuntare un'offerta è un evento che non è passato inosservato.

BigG scalda i muscoli? - Il “deal” proposto da Google la scorsa settimana riguardava l'acquisto di un biglietto per l'American Museum of Natural History a 5 invece di 25 dollari. Il colosso di Mountain View spiega che si è trattato solo di un esperimento, ma guarda caso proprio alla vigilia della quotazione in borsa di Groupon e all'indomani dell'abbandono del progetto Deals da parte di Facebook. (gt)

Silvia Ponzio

Guarda come funziona Google Offers

3 settembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us