Digital Life

È arrivata la Timeline di Facebook! La attiviamo?

Attivala e usala in anteprima.

La Timeline di Facebook è finalmente arrivata. Non più pagine del profilo, non più bacheche, ma la storia della nostra vita giorno dopo giorno. Un incrocio tra un diario e un blog, dove le immagini la faranno da padrona.

“La storia della tua vita attraverso un profilo tutto nuovo”

Lancio mondiale - Dopo l’annuncio di settembre, l’attivazione per un ristretto gruppo di utilizzatori che ha testato l’innovazione del social network per segnalare la presenza di errori o suggerire migliorie. Pochi giorni fa, lo sbarco di Nuova Zelanda. Ieri, finalmente, la possibilità di iniziare a scoprire questa nuova feature che diventerà la normalità per tutti gli utenti di Facebook a partire dal 23 dicembre.

Scoprila in anteprima - Non ti va di aspettare una settimana? Benissimo. Vai alla pagina ufficiale di Facebook Iltuo nuovo diario” - la storia della tua vita, raccontata con un profilo tutto nuovo - per scoprire tutte le novità. E quando sei pronto fai clic sul pulsante verde Ottieni il diario che dovrebbe “cambiarti la vita”. Ti apparirà un messaggio di benvenuto che ti offrirà un’anteprima del tuo nuovo profilo, la possibilità di dare un’occhiata a quali contenuti dare in pasto agli amici (o tenere solo per te) e decidere se pubblicare la tua “vita” subito o aspettare la scadenza dei sette giorni di anteprima.

Tutta la vita in pochi clic - Che tu decida di aspettare o di sperimentare subito “pubblicamente” la ghiotta novità, ti troverai di fronte a una serie di dettagli da definire. La prima opzione riguarda la scelta della copertina della tua “vita”. La Timeline trasforma il tuo profilo in un libro o un magazine da sfogliare e partire dalla copertina è il primo passo. Sarà, inoltre, possibile aggiungere parole e immagini che raccontino la tua vita prima dell’era Facebook, oppure eliminare contenuti già pubblicati, se vuoi evitare che tutti si ricordino di quella volta (o quelle volte) in cui ha alzato un po’ troppo il gomito. La Timeline ti permette, insomma, di diventare autore della tua storia.

Salva i dati (o la faccia) - Per non rischiare di perdere pezzi di vita per strada - o per ricordarti di non ubriacarti più come quella volta, senza ricordarlo al mondo - puoi ricorrere alla funzione di backup dei contenuti per salvare sul tuo computer tutti i dati caricati e scambiati su Facebook nel corso degli anni.

Esplora e pubblica - A questo punto ti restano due opzioni prima di andare “online”: esplorare le novità facendoti guidare da un breve tutorial che ti illustrerà le funzioni di Copertina, Visualizzazioni, Registro attività, Notizie e Metti in evidenza, nascondi o aggiungi oppure attivare definitivamente la Timeline con un clic sul pulsante Pubblica ora. E aggiornare il tuo stato per informare gli amici e stupirli con il tuo nuovo profilo!

Anche Mobile - Timeline per tutti, anche per chi usa smartphone e tablet. La novità è alla portata di tutti sulla versione mobile di Facebook all’indirizzo m.facebook.com, oppure per gli utenti Android scaricando l’apposita applicazione dall’Android Market. Siamo convinti che non tarderà anche la versione ad hoc per i tanti fan dei gioiellini di Apple. (sp)

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Su Jacktech.it trovi trovi altri trucchi e consigli...

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

16 dicembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us