Digital Life

Due navigatori su dieci vanno su Amazon

Il 20% degli internauti passa di lì.

Amazon non vende più solo libri ma articoli di ogni genere dalla pistola ad acqua al tagliaerba. Ed è anche il negozio di vendita al dettaglio più visitato del mondo: a giugno ha attirato sui suoi scaffali oltre il 20% della popolazione online.

“Amazon ha calamitato l'attenzione di oltre 282 milioni di visitatori nel giugno scorso”

Grande traffico - I dati arrivano da comScore e parlano chiaro: nel mese di giugno il sito Amazon ha attirato 282.233 milioni di visitatori pari al 20,4 per cento di tutti gli utenti collegati al web. Il sito di vendita online al dettaglio con il maggiore traffico a livello globale.

E gli altri store? - Sul podio dei sito di retailer online più gettonati, secondo i dati diffusi da comScore, ci sono eBay - che ha calamitato l'attenzione di 223.520 milioni di persone (16,2 %) - e il sito cinese Alibaba.com con l'11,3% di visite (pari a 156.780 milioni di persone). Apple si piazza al quarto posto con il 9,7% di share (134.296 visitatori) seguito dalla giapponese Rakuten con il 4.2% (57,785 visitatori) e da Wal-Mart con il 3.2% (44.650 visitatori). (gt)

Silvia Ponzio

18 agosto 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us