Digital Life

Dreams per PlayStation, il gioco dei giochi

Dreams per PlayStation 4 è un invito alla creatività a 360 gradi. In cui gli utenti possono creare oggetti, musica, interi giochi e inserirli in un mondo sempre diverso, che si può condividere con gli altri giocatori.

Esce in questi giorni Dreams, per PlayStation 4. Qualcosa che è più di un semplice gioco per la console di Sony. Dreams è infatti un vero strumento di creazione, con il quale l'utente può inventare e realizzare non solo musica od oggetti 3D, ma anche regole logiche e fisiche con le quali modellare interi ambienti virtuali.

Dreams è composto da due modalità principali. La prima, "Viaggio tra i Sogni", è quella per certi versi più tradizionale. In cui si possono navigare sezioni predefinite e "giocarle" passando attraverso vari livelli, chiamati "dreams", cioè sogni. Tra l'altro, in questa modalità, si possono incontrare giochi ed esperienze sviluppate da altri giocatori (i "Dreamers") e condivise nell'universo del gioco.

Una mondo costruito con Dreams per PlayStation 4.
Una mondo costruito con Dreams per PlayStation 4.

Ma è nella modalità "Creazione Onirica" che si mostra la potenza quasi infinita della piattaforma. Questa è infatti la sezione creativa, dove il player-creatore può inventarsi qualsiasi cosa, oggetti e musica, gadget e ispirazioni artistiche e giochi interi, fino a costruire ambienti governati da reali leggi fisiche: per esempio mondi completi di straordinaria complessità e dettaglio, con terreni diversi, vulcani e colate di lava, condizioni meteorologiche specifiche ecc. Ma si possono anche modificare le condizioni, per esempio cancellando o variando la gravità.

L'estrema versatilità di Dreams lo rende anche uno strumento educativo molto potente, con il quale comprendere le regole che costituiscono il nostro mondo, applicandole in modo concreto.

Una mondo costruito con Dreams per PlayStation 4.

I concetti principali di questo universo parallelo che è Dreams sono dunque in primo luogo il tentativo, coraggioso, di avvicinare le persone al processo creativo, consentendo di concretizzarne le visioni artistiche, musicali (l'editor audio è di primo livello) o di veri sviluppatori di videogame.

Dall'altro, c'è il concetto di condivisione, che si esprime anche nel poter accedere ai contenuti creati dagli altri giocatori, prenderli, trasformarli per adattarli ai propri desideri.

È difficile descrivere a parole tutto quello che è possibile fare in Dreams, anche perché quasi tutto... è ancora da fare. Soltanto i giocatori, con la propria creatività e fantasia, potranno ampliarne i confini, sfruttando gli strumenti che hanno a disposizione. Dreams è stato creato da Media Molecule, azienda di sviluppo di videogame nota per LittleBigPlanet e Tearaway.

10 febbraio 2020 Gianluca Ranzini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us