Digital Life

Dimmi dove abiti e ti dirò se rischi un infarto, parola di Google Street View

Grazie a Google Street View e all'IA un gruppo di studiosi ha rilevato che il rischio di malattie cardiovascolari è collegato anche al luogo di residenza.

Uno studio condotto negli Stati Uniti d'America conferma che il luogo in cui si vive può determinare l'insorgenza di malattie cardiache. Per giungere a questa conclusione, gli studiosi hanno utilizzato uno strumento alla portata di tutti, Google Street View (estensione del noto software cartografico e navigatore Google Maps), analizzando 530 mila fotografie in cerca di indizi sulla qualità dell'ambiente edificato.

Approccio analitico. L'Intelligenza Artificiale è stato uno strumento imprescindibile per scrutare un numero così elevato di immagini. I ricercatori hanno utilizzato un approccio chiamato "rete neurale convoluzionale", che sfrutta un tipo di software di deep learning in grado di riconoscere e analizzare modelli e tratti comuni tra le foto e di utilizzarli per fare previsioni.

Lo studio. Nel dettaglio, la ricerca – pubblicato sull'European Heart Journal – si è concentrato su sette città statunitensi (Detroit, Kansas City, Cleveland, Brownsville, Fremont, Bellevue e Denver). Ogni area urbana è stata frazionata in 789 micro-zone che negli Usa si chiamano census tracts ("aree di censimento") e che ospitano in media 4mila persone ciascuna. Le immagini provenienti da queste aree sono poi state scandagliate in lungo e in largo dall'IA e messe in relazione con i tassi di malattie coronariche rilevate in ognuna di esse.

Indizi importanti. Al termine delle analisi, è emerso chiaramente come chi vive in posti privi di aree verdi, densamente edificati o con strade malmesse, abbia maggiori possibilità di soffrire di patologie cardiache quali infarto del miocardio o angina pectoris. Di fatto, l'Intelligenza Artificiale ha previsto circa il 63% di variazioni nel tasso delle malattie coronariche sul totale delle micro-zone solo confrontando le immagini a disposizione. Come si lega un indizio su una foto a un rischio cardiovascolare è presto detto: la densità costruttiva o la presenza di crepe su una strada, oltre che di scarsa manutenzione, sono anche indice di un traffico elevato e dunque di una peggiore qualità dell'aria, confermata in molti casi dalle macchie di smog sugli edifici e dalla scarsa presenza di alberi a purificare l'aria.

Più verde. Il fine dello studio è stato di dimostrare che, quantomeno in America, il posto dove si vive è un fattore di rischio al pari dell'età, del sesso, della razza, del reddito e del livello di istruzione, tutti parametri ampiamente utilizzati dagli istituti sanitari, governativi e statistici. Secondo il prof. Sadeer Al-Lindi, a capo del progetto, realizzare aree meno densamente edificate, più verdi e pedonalizzare le strade migliorerebbe, e di molto, la situazione: «Identificare i fattori ambientali che influenzano il rischio cardiovascolare – spiega lo scienziato – potrebbe svolgere un ruolo importante nel guidare una pianificazione urbana, su vasta scala, più attenta alla salute del nostro cuore».

11 aprile 2024 Simone Valtieri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us