Digital Life

Diaspora: il social network open-source, distribuito ed attento alla privacy

Il 31 Maggio l'esodo dal social network.

Ad oggi l'uso dei Social Network va di pari passo con la preoccupazione per il Modo in cui gli stessi trattano (o abusano de) i dati degli utenti. Non è un caso che su Internet si trovi una miriade di articoli e pagine dedicati ai delicati rapporti a più forze tra social network, privacy, pubblicità e interessi economici. E non è nemmeno un caso che non vi sia nuova funzionalità di Facebook che, subito dopo il miope entusiasmo iniziale, non susciti un certo sconcerto per le catastrofiche conseguenze in fatto di privacy.

E' per questo che di recente è nato un antagonista di Facebook chiamato Diaspora - di cui abbiamo parlato nei giorni scorsi - ed è per questo che nasce l'iniziativa Quit Facebook Day.

Il 31 Maggio - data scelta per l'iniziativa - tutti gli utenti scontenti del più noto social network al Mondo verranno invitati ad abbandonarlo, cestinando il proprio account. Come spiegano gli ideatori della giornata, non è facile per il singolo - seppure scontento - clickare su "Elimina Account", ed è per questo che c'è bisogno di un'azione di massa a supporto della soggettiva decisione.

Vuoi partecipare? Vai sul loro portale ed inserisci il tuo indirizzo email: il 31 Maggio ti verrà ricordato il tuo intento di eliminarti da Facebook, e verrai guidato passo-passo nel farlo. E sarai finalmente libero...sicuro?

18 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us