Digital Life

Demonoid sta per tornare. Anche se non subito...

Cambio di DNS riaccende le speranze.

di
Strani movimenti intorno agli indirizzi web di Demonoid. Un improvviso cambio di DNS fa riaccendere la speranza dei fan e degli iscritti al popolare tracker torrent, anche se sembra però solo un falso allarme. L’admin tecnico, infatti, esclude un ritorno online a breve.

"La speranza è di tornare online, prima o poi. Ma non accadrà a breve"

Cambio di identità…

Alla faccia dell’operazione messa in atto dalla polizia informatica ucraina sotto la guida dell’Interpol e della caccia all’uomo messa in atto dalla polizia messicana

Posta elettronic - Il cambiamento che c’è stato, fanno sapere dal team tecnico di Demonoid, è servito solo per far tornare a funzionare il servizio di email. Un normalissimo cambio di DNS e nulla di più. «Spero - afferma uno degli admin - che un giorno torneremo online. Non abbiamo, però, al momento questa intenzione». Non ci sono novità di rilievo, insomma. Almeno non per il momento. «Non ci sono novità da aggiungere: abbiamo l’intenzione di tornare online, ma questo non potrà accadere a breve». (sp)

Trucchi - Ecco come creare password imbattibili

17 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us