Volete un assaggio di come potrebbe essere la spesa del futuro? Date un’occhiata al video qui sotto e fate conoscenza con the Dash, il nuovo gadget di Amazon dedicato agli acquisti da supermercato.
Dimenticavi la lista della spesa: Dash vi permette di memorizzare i prodotti da comprare scansionandone il codice a barre o pronunciandone il nome. E quando l’elenco è completo basta un click per completare l’ordine e scegliere il momento di consegna a domicilio più idoneo.
Dal punto di vista tecnologico questa bacchetta magica per lo shopping non è altro che un device equipaggiato con un microfono e un lettore di codici a barre che si collega alla wi-fi domestica e da qui al vostro account Amazon. Comodo eh?
Non per tutti (per ora)
Al momento si tratta però solo di un esperimento riservato agli utenti di Amazon Fresh, il servizio del colosso americano che permette di acquistare online prodotti alimentari e per la casa. Ad oggi le città coperte da Fresh sono solo Seattle, San Francisco e la zona meridionale della California e non ci sono previsioni su un possibile sbarco in Europa.
Dash è del tutto gratuito: al momento per averlo è necessario essere iscritti ad Amazon Fresh Prime, il servizio che garantisce la consegna della spesa in 3 ore dall’ordine nelle città servite e che costa 300 dollari l’anno.
Non è escluso però che questa tecnologia possa stuzzicare la creatività di qualche operatore europeo del settore che, brevetti di Amazon a parte, potrebbe decidere di rendere più semplice e compulsivo il momento della spesa. Già, perché, fateci caso, Dash non ha display, e non potete sapere quanto state spendendo fino al momento del conto finale.
Ti potrebbe interessare
Pubblicità comportamentale: cos'è, come funziona
Dimenticavi la lista della spesa: Dash vi permette di memorizzare i prodotti da comprare scansionandone il codice a barre o pronunciandone il nome. E quando l’elenco è completo basta un click per completare l’ordine e scegliere il momento di consegna a domicilio più idoneo.
Dal punto di vista tecnologico questa bacchetta magica per lo shopping non è altro che un device equipaggiato con un microfono e un lettore di codici a barre che si collega alla wi-fi domestica e da qui al vostro account Amazon. Comodo eh?
Non per tutti (per ora)
Al momento si tratta però solo di un esperimento riservato agli utenti di Amazon Fresh, il servizio del colosso americano che permette di acquistare online prodotti alimentari e per la casa. Ad oggi le città coperte da Fresh sono solo Seattle, San Francisco e la zona meridionale della California e non ci sono previsioni su un possibile sbarco in Europa.
Dash è del tutto gratuito: al momento per averlo è necessario essere iscritti ad Amazon Fresh Prime, il servizio che garantisce la consegna della spesa in 3 ore dall’ordine nelle città servite e che costa 300 dollari l’anno.
Non è escluso però che questa tecnologia possa stuzzicare la creatività di qualche operatore europeo del settore che, brevetti di Amazon a parte, potrebbe decidere di rendere più semplice e compulsivo il momento della spesa. Già, perché, fateci caso, Dash non ha display, e non potete sapere quanto state spendendo fino al momento del conto finale.
Ti potrebbe interessare
Pubblicità comportamentale: cos'è, come funziona