Sul web arriva un nuovo servizio di Google dedicato ai consumatori: Google Shopping, da oggi attivo in fase Beta in Italia, Spagna e Olanda.
“Chi vuole vendere i propri prodotti deve solo registrarsi al Merchant Center”
Consumatori del Web - Anche da noi è attivo il servizio di Google dedicato al commercio, che intende trasformare il più famoso motore di ricerca al mondo in uno strumento per chi vende e soprattutto chi acquista un prodotto. Secondo le dichiarazioni ufficiali: “Google Shopping è un motore di ricerca prodotti che consente agli utenti di trovare online le informazioni sugli articoli, di comparare i prezzi e di identificare il venditore dal quale effettuare l'acquisto.”
Ricerca dettagliata - Nel servizio, attivo in fase beta anche in Italia, gli utenti possono cercare i prodotti dalla homepage di Google Shopping, utilizzando la stringa di ricerca o visualizzando i suggerimenti del motore. I risultati sono disponibili con icone e indicazione del prezzo; i consumatori possono scegliere di visualizzarne la descrizione o passare oltre. I risultati della ricerca si possono organizzare per pertinenza o per prezzo. Naturalmente esiste anche una funzione di ricerca avanzata, con maggiori opzioni, per aiutare i navigatori a fare compere.
Chi vende ci guadagna? - Chi ha un negozio online e vuole vendere i propri prodotti attraverso questo nuovo canale che incentiva l'e-commerce, deve solo registrarsi al Merchant Center e caricare i prodotti. E sono previste integrazioni con il sistema di advertising di Google, attraverso AdWords, per creare inserzioni mirate: il sistema è in grado di rilevare le informazioni importanti che sono state inserite sul Merchant Center di Google.