Digital Life

Da Obama a Renzi: a ognuno il suo smartphone

Il pericolo intercettazioni condiziona le scelte dei leader politici in fatto di smartphone. Ecco la mappa dei modelli dei potenti della terra dal presidente Usa che potrebbe abbandonare il suo storico BlackBerry per motivi di sicurezza a Putin, l’unico senza cellulare.

Ad ogni leader politico il suo telefonino. L’importante è che sia “sicuro”. In tempi in cui bisogna guardarsi bene da possibili intercettazioni, la scelta del proprio smartphone per un capo di Stato assume un’importanza cruciale. Ecco perché fa così discutere la notizia degli ultimi giorni secondo la quale Barack Obama starebbe valutando la possibilità di abbandonare il suo storico BlackBerry (lo usa fin da quando era senatore) per un modello prodotto da Samsung o LG. Niente iPhone (pare proprio per motivi di sicurezza), nonostante il Presidente Usa, per alcune attività, utilizzi un iPad.

Mai senza BlackBerry. Obama è da sempre un affezionato utente BlackBerry. Nel 2009, appena giunto alla Casa Bianca, lo difese con le unghie nonostante le obiezioni dei servizi segreti: vi rinunciò solo per un breve periodo, sostituendolo con un telefono Sectera Edge appositamente creato dall’agenzia di sicurezza nazionale, salvo poi tornare a una versione di BlackBerry personalizzato con un software di sicurezza speciale chiamato SecureVoice.

Guarda: Le super tecnologie al servizio dei servizi (segreti e non solo)

Il cambio della Merkel. In Germania, il cellulare di Angela Merkel è diventato improvvisamente famoso lo scorso ottobre, quando emerse che la NSA ne monitorava le attività fin dal 2002. Dopo lo scandalo la cancelliera tedesca si liberò del suo vecchio Nokia E63 per un BlackBerry Z10 dotato di un chip di crittografia Secusmart.

I 30 secondi di Sarkozy. Il Presidente francese, François Hollande, è inseparabile dal suo iPhone 5, ma per gli usi ufficiali è stato dotato di un Teorem ultra-sicuro. Lo stesso che il suo predecessore, Nicolas Sarkozy, aveva rifiutato, ritenendo troppi 30 secondi di attesa per una connessione a prova di intercettazione. In realtà, pare che Sarkozy, affezionatissimo al BlackBerry, non fosse troppo preoccupato per la sicurezza informatica, come testimonierebbe una foto che lo ritrae al G8 del 2007 mentre passa il suo telefonino a Vladimir Putin…

Scopri come proteggere la tua privacy sullo smartphone

La passione di Mac-teo.
E mentre il presidente russo Putin dichiara di non possedere un cellulare (“Se lo avessi suonerebbe tutto il tempo”) ed evita di usare internet, il primo ministro Medvedev è un amante dei prodotti Apple, così come Matteo Renzi, che porta con sé in aula iPad, Macbook Air e iPhone: quello con la celebre cover con la scritta “Keep calm and rottama”. È arrivato il momento di cambiare la scritta della cover, ora che è diventato premier? Ditecelo tra i commenti qui sotto.

Obama a Roma: Jammer in azione per proteggerlo

3 aprile 2014 Vanni Spinella
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us