Digital Life

Da gamer a creator

Come trasformarsi da giocatori a creatori di videogames.

Per chi passa molto tempo su console e videogames può essere un pensiero ricorrente: "ma sarei in grado di creare un gioco altrettanto coinvolgente e magari senza i difetti che possono avere quelli che mni appassionano ogni giorno? Il tutto senza dover per forza entrare un programmatore e senza entrare in una software house. E anzi, farlo...giocando?". Ebbene è possibile.
 
La possibilità di creare giochi interattivi non è una novità. Oggi però grazie alla piattaforma The Sandbox è molto più facil. Di che si tratta? The Sandbox è un'universo online a cui si appoggia una community di appassionati, creator e gamer. Al suo interno chiunque può trovare le risorse, gli strumenti e i modelli di business per realizzare videogames.
 
Per mettersi alla prova è sufficiente iscriversi su gamemaker.sandbox.game e scaricare il software Game Maker: una volta entrati ci si potrà sbizzarrire nella realizzazione di un gioco utilizzando come unità di misura della propria creatività i voxel, pixel volumetrici (o se si preferisce piccoli cubi) che permettono di creare mondi e personaggi.
 
Chi avesse un'idea originale può anche trovare nella piattaforma i soldi per trasformare un passatempo in una professione. The Sandbox, infatti, ha creato su gamefund.sandbox.game un fondo da 2 milioni di dollari per finanziare, con cifre comprese tra 4mila a 30mila dollari, le 100 proposte più innovative e avvincenti, e fornirà consulenza durante le fasi di sviluppo, oltre a promuovere la pubblicazione degli stessi  videogame sulla piattaforma. 

Nel concreto, il software permette di partire da un piano tridimensionale totalmente nuovo o di scegliere un'ambientazione (un deserto, una città, e così via) tra quelle messe a disposizione nel software o condivise da altri utenti, e di iniziare a modificarla e costruire la propria esperienza di gioco. In seguito si possono stabilire le meccaniche di gioco, definire avatar e personaggi in modo da dare forma a un adventure o un platform o un RPG... o quello che si vuole. L'unico limite è la creatività.

Per utilizzare Game Maker è necessario però disporre di un wallet Ethereum, un portafogli virtuale legato alla blockchain (un registro pubblico digitale a prova di manomissione), tecnologia attraverso cui sarà garantita la proprietà di ogni oggetto, personaggio, costruzione o videogame, tanto quanto la compravendita ad altri utenti o ad aziende, che avverrà utilizzando la valuta digitale di The Sandbox chiamata $SAND.

14 giugno 2021
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us