Digital Life

Cosa succede su Internet ogni minuto?

Una statistica sul mondo del web.

Scatta la lancetta dell’orologio: hai un minuto di tempo, cosa fai? Innanzitutto ci vogliono circa 60 secondi per leggere questa notizia che ti racconta cosa succede sul web ogni minuto. Una simpatica statistica per scoprire in un minuto tante curiosità.

“In un solo minuto vengono scaricate 13.000 applicazioni per iPhone”

Social frenesia - Un minuto sembra un lasso di tempo così breve… eppure sul web succedono tante cose. Così qualcuno si è preso la briga di scovarle. Lo sapevi che ogni sessanta secondi Google soddisfa più di 694.445 richieste di ricerca e vengono caricate oltre 6.600 immagini su Flickr? Anche gli utenti di YouTube non perdono tempo caricando 600 video pari a più di 25 ore di contenuti e quelli di Facebook che aggiornano 695.000 profili, pubblicano 79.364 messaggi in bacheca e 510.040 commenti. Nello stesso lasso di tempo vengono creati 320 nuovi account su Twitter e cinguettati 98.000 tweet. Sono invece 20.000 i nuovi messaggi pubblicati Tumblr, mentre LinkedIn si ritrova ogni minuto con 100 utenti in più.

Domande, annunci e email - Basta poi un minuto per scaricare oltre 13.000 applicazioni per iPhone, 1.700 volte il browser Firefox, 50 copie di WordPress e 125 volte il suo Plugin. Ogni 60 secondi vengono inoltre postate oltre 40 nuove domande su YahooAnswers.com e 100 quesiti su Answers.com, così come viene pubblicata una nuova voce al dizionario UrbanDictionary.com, un articolo su Associated Content (la più vasta fonte di citizen journalism), mentre su Craigslist spuntano oltre 1.200 nuovi annunci. Nel frattempo, sempre in questo fatidico minuto, vengono registrati 70 nuovi domini internet, vengono spedite 168.000.000 e-mail, ma anche spesi oltre 370.000 minuti a parlare su Skype, 13.000 ore ad ascoltare musica in streaming su Pandora (la super web radio Usa, bandita in Italia) e letti 1.600 documenti su Scribd. (pp)

Su Jacktech.it trovi anche...

20 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us