Digital Life

Corea del Nord: Kim Jong Il si finanzia coi videogiochi

Ma secondo la Corea del Nord è tutta una montatura...

Secondo alcune notizie recenti, Kim Jong-il sarebbe stato in parte finanziato da alcuni "gold farmer", ossia quelle persone che giocano initerrottamente ai videogame per guadagnare valuta virtuale da rivendere poi in cambio di quella reale.

“Accumulati 6 milioni di dollari in due anni”

Il leader nordcoreano avrebbe infatti ordinato a un team di hacker, con base nella Cina del nord, di entrare nei server degli MMO Lineage e Dungeon FighterOnline per permettere a dozzine di farmer di giocare senza interruzione.

Una volta accumulato l'oro virtuale, questo è stato poi venduto ai giocatori in cambio di denaro reale su alcuni siti esterni. Secondo quanto riportato dalla polizia, ai "gold farmer" sarebbe stato chiesto di mandare indietro al governo di Pyongyang almeno 500 dollari.

Secondo quanto scritto dal New York Times (è richiesta la registrazione), attraverso questa operazione Kim Jong-il avrebbe accumulato più di 6 milioni di dollari in due anni.

La polizia di Seoul ha dichiarato che quattro sudcoreani e un cino-coreano sono stati arrestati per aver coordinato una squadra di 30 giovani esperti di videogiochi.

La Corea del Nord ha negato ogni responsabilità, accusando Seoul di aver montato una cospirazione.

8 agosto 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us