Digital Life

ControlTV, il primo web reality show?

Il reality show incontra il social network.

Si dice spesso che i social network finiscano per controllarti la vita, ma il duo formato da Seth Green e Matthew Senreich (nella foto - sono famosi in America per la serie di animazione cult Robot Chicken) ha deciso di studiare il fenomeno per bene e di conseguenza ha creato un social media che, di fatto, te la controlla sul serio. Beh, a patto che tu ne sia il protagonista ufficiale!

ControlTV è un esperimento-reality show, in cui un ragazzo tra i venti ed i trent’anni permetterà agli spettatori/utenti di scegliere come si vestirà, cosa mangerà, dove lavorerà e con chi uscirà per sei settimane. Siamo nell’era del web: il tutto avverrà, ovviamente, in tempo reale! Lo show non è poi tanto indie nè tantomeno “underground”, dato che è sponsorizzato da Ford e Sprint America, ma l’idea è particolarmente intelligente. “ControlTV mette gli spettatori al comando del programma, senza alcuna restrizione. Siamo ansiosi di scoprire che cosa decideranno per il nostro protagonista”, ha fatto sapere Green. Il fattore “tempo reale” è affascinante, mi chiedo come sarà possibile creare un filo diretto tra l’utenza e il protagonista senza rendere l'esperienza completamente artificiale.

Combinare il Grande Fratello ad un videogame è un’idea particolarmente malata. Sono certo che, proprio per questo, farà faville!

2 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us