Digital Life

Console Ouya presto nelle mani degli sviluppatori

Spediti i primi 1.000 esemplari agli sviluppatori.

di
L’attesa per Ouya, la console da gioco open source che a luglio raccolse finanziamenti per 8.5 milioni di dollari su Kickstarter. I primi esemplari sono appena stati spediti agli sviluppatori che adesso potranno iniziare a lavorare su giochi e nuove periferiche.

"Gli sviluppatori potranno inventare anche nuove periferiche"

Sei mesi

Ouya

La loro creatura videoludica, lanciata su KickStarter il 10 luglio scorso

Special-pack - Gli sviluppatori, che al momento della sottoscrizione su Kickstarter.com contribuirono al progetto con una cifra di poco inferiore ai 700 dollari, potranno sia sviluppare nuovi giochi (il pacchetto SDK è stato rilasciato lo scorso venerdì) che nuove periferiche. La console spedita in questi giorni, infatti, potrà essere completamente “vivisezionata”, così da poterne analizzare a fondo le caratteristiche tecniche. I programmatori troveranno nel pacco regalo (anche se con qualche giorno di ritardo rispetto al Natale e alla Befana), due gamepad e tutta la cavetteria necessaria a farla funzionare, così da poterla testare anche sul campo.

Parco giochi - Chi fosse interessato, può pre-ordinare la console sul sito del produttore: 99 dollari con un gamepad (+ 20 dollari di spese di spedizione internazionale) e ulteriori 30 dollari per chi vuole un controller extra. E ben presto arriveranno anche i primi giochi. Ouya, infatti, è legata al network di cloud-gaming OnLive metterà a disposizione della console di mettere centinaia di titoli di oltre 80 software house. La console open source, inoltre, supporterà XBMC (Xbox Media Center) che all’occorrenza, la trasformerà in un compattissimo media player. (sp)

L'unboxing della console oper source Ouya

31 dicembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us