di Luigi Teodonio
L’attesa per Ouya, la console da gioco open source che a luglio raccolse finanziamenti per 8.5 milioni di dollari su Kickstarter. I primi esemplari sono appena stati spediti agli sviluppatori che adesso potranno iniziare a lavorare su giochi e nuove periferiche.
"Gli sviluppatori potranno inventare anche nuove periferiche"
Sei mesi
Ouya
La loro creatura videoludica, lanciata su KickStarter il 10 luglio scorso
Special-pack - Gli sviluppatori, che al momento della sottoscrizione su Kickstarter.com contribuirono al progetto con una cifra di poco inferiore ai 700 dollari, potranno sia sviluppare nuovi giochi (il pacchetto SDK è stato rilasciato lo scorso venerdì) che nuove periferiche. La console spedita in questi giorni, infatti, potrà essere completamente “vivisezionata”, così da poterne analizzare a fondo le caratteristiche tecniche. I programmatori troveranno nel pacco regalo (anche se con qualche giorno di ritardo rispetto al Natale e alla Befana), due gamepad e tutta la cavetteria necessaria a farla funzionare, così da poterla testare anche sul campo.
Parco giochi - Chi fosse interessato, può pre-ordinare la console sul sito del produttore: 99 dollari con un gamepad (+ 20 dollari di spese di spedizione internazionale) e ulteriori 30 dollari per chi vuole un controller extra. E ben presto arriveranno anche i primi giochi. Ouya, infatti, è legata al network di cloud-gaming OnLive metterà a disposizione della console di mettere centinaia di titoli di oltre 80 software house. La console open source, inoltre, supporterà XBMC (Xbox Media Center) che all’occorrenza, la trasformerà in un compattissimo media player. (sp)
L'unboxing della console oper source Ouya