Digital Life

Confessioni hacker: violata la mail di Miley Cyrus

Misterioso hacker racconta come è entrato nella mail della teen-diva.

Un hacker, rigorosamente anonimo, sostiene di aver violato gli account di posta elettronica e i cellulari di molti personaggi dello star system americano. Un esempio? Miley Cyrus. E racconta nei dettagli come ci è riuscito.

L’hacker in questione non è un “volto anonimo” nuovo perché bussa, ormai da qualche anno, alla porta di riviste e i siti che trattano gossip cercando di vendere foto imbarazzanti ottenute violando la privacy delle sue vittime, ovviamente tutte illustri. E forse, per puntare i riflettori dei media sulle sue prodezze informatiche, ha deciso di svelare il modus operandi - rudimentale quanto efficace - che gli ha permesso di entrare nella posta Gmail di Miley Cyrus, che furoreggia in tutto il mondo anche con milioni di hit su YouTube.

L’hack ai danni della diva teen non è stato complicato, confessa, anzi è persino esagerato chiamarlo “hack”. Il nostro amico è riuscito a entrare nella posta online dell’ex Hanna Montana rispondo alla domanda di sicurezza, nel caso specifico, “Chi è la tua migliore amica?”. È poi bastata una semplice ricerca in Google, rovistando tra le conoscenze di Miley Cyrus, e provare.

La cosa non dovrebbe stupire. Si tratta di un account Gmail e il punto debole è sempre l’elemento umano. Non si tratta quasi mai di sistemi di tecnologici, complessi e dispendiosi, a trovare la soluzione per rubare i dati personali altrui. Siamo noi che diventiamo pigri, riutilizziamo le stesse password per più servizi o facciamo largo uso di informazioni che riguardano la nostra vita per i vari "lucchetti" digitali.

Miley Cyrus, tra l’altro, non è nuova ad accessi non autorizzati al suo account di posta. L’ultima volta era ancora minorenne e gli hanno fregato delle foto in maglietta bagnata tanto imbarazzanti quanto adolescenziali. L’unica cosa che mi stupisce è che una ragazza, che oggi ha diciannove anni, usi ancora l’email senza criterio. (sp)

Miley Cyrus: svolta sexy e polemica

18 ottobre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us