Digital Life

Con iPad e Google Books costruisce un’auto del 1906

Esperimento digitale di un meccanico americano.

Il web è un’illimitato bacino di informazioni, notizie e risorse. E anche i nuovi servizi digitali, come Google Books, possono servire per ampliare la propria conoscenza, come dimostra il curioso esperimento di un meccanico americano.

“Le immagini, i dati tecnici e le informazioni per creare la replica arrivano da libri digitali”

Vecchie informazioni - Il signor Bob Perry, un macchinista cinquantunenne, ha ricostruito l’esatta replica di una Oldsmobile del 1906, modello B Runabout. Per lavorare sulla riproduzione l’hobbysta ha trovato le informazioni, comprese immagini, fotografie, descrizioni meccaniche sulle versioni digitali di vecchie edizioni di Popular Science e Popular Mechanics e su libri tecnici che parlano degli arcaici motori a scoppio, come l’Harper's gasoline engine book.

Milioni di testi - Per creare una replica il più fedele possibile ha scaricato sul suo iPad centinaia di libri da Google Books, tutte edizioni del passato. Attualmente il servizio comprende una marea di libri, più di tre milioni di testi, praticamene un tesoro di informazioni già edite, che si possono ricercare e trovare. (pp)Niccolò Fantini

26 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us