Digital Life

Come muore un social network

Da Friendster a MySpace, fino a Digg: cosa ci spinge ad abbandonare un social network, decretandone il declino? La risposta di un gruppo di ricercatori svizzeri.

I casi più noti sono quelli di Friendster e Myspace. Pur essendo nati entrambi prima di Facebook, hanno perso terreno nei suoi confronti fino quasi a sparire dall'ecosistema dei social network (salvo poi tornare, in altre forme, ma mai coi numeri di prima, ndr). E anche Digg, l'aggregatore social di notizie, ha subito una tale emorragia di utenti da passare per il fallimento e un tentativo di rilancio. Che cosa gli è successo? Perché abbiamo smesso di usarli?

Leggi anche: i 10 social network che sono falliti

Alcuni ricercatori del'Istituto Federale Svizzero di Tecnologia di Zurigo, coordinati da David Garcia, hanno provato a scoprirlo, rileggendo la storia di Friendster dal principio alla fine (in realtà il sito esiste ancora ma si è trasformato in un portale di giochi online attivo soprattutto nel sud est asiatico, ndr). E ne hanno ricavato un'ipotesi buona per spiegare il declino di qualsiasi social network. In pratica, secondo loro, quando i costi, il tempo e lo sforzo, associati con l'essere un membro di una rete sociale superano i benefici, si realizzano le condizioni per l'abbandono di molti iscritti. Nel caso di Friendster e in quello di Digg sono state alcune modifiche di progettazione e dei problemi tecnici che hanno infastidito gli utenti ad aver alterato il rapporto costi/benefici. Ma a pregiudicarne la sorte è stato proprio Facebook: l'avvento di un concorrente ben strutturato può infatti accelerare il processo di disgregazione di una rete.

Leggi anche: MySpace risorge. Ma che fine hanno fatto i primi grandi social network?

L'unico antidoto a che questo non avvenga sono... gli amici. Secondo Garcia, meno ne abbiamo più sarà facile notare la loro assenza se decidono di abbandonare un social network, e seguirli. Il che forse spiega perché Facebook continui a suggerirci persone che potremmo conoscere. E soprattutto perché non ci avverta quando un amico cancella la sua iscrizione. Ma per i ricercatori è tutt'altro che improbabile che Facebook stesso un giorno possa essere vittima di circostanze avverse, proprio come è accaduto ai suoi rivali.

Leggi anche: Facebook oscurato per 40 minuti: Anonymous colpisce ancora?

12 marzo 2013 Eugenio Spagnuolo
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us