Digital Life

Colleziona tutti i giochi della PS2 ma non ci gioca mai

un collezionista d'eccezione: più di 800 titoli mai usati.

Collezione strepitosa: tutti i giochi usciti per la PlayStation 2. Che invidia… eppure il fortunato possessori di questa incredibile raccolta videoludica non li ha mai aperti per non rovinare la confezione, quindi non ci ha mai giocato un solo minuto.

“La collezione di Ahans76 conta più di 800 titoli per PS2”

Solo prime edizioni - Eh, sì, un tale Ahans76 può davvero dire: ce li ho tutti! La sua collezione include tutti i giochi per PlayStation 2 usciti negli Stati Uniti, ancora incellofanati e ovviamente tutti originali con tanto di ologramma Sony in bella vista. Si tratta solo di prime edizioni, quindi niente giochi Platinum o ristampe, a meno che non contenessero materiale non presente nella versione originale.

Titoli immacolati - Ahans76 ha iniziato a collezionare i giochi quasi per caso nel 2000. Il primo titolo è Ridge Racer 5 acquistato insieme alla PlayStation 2 e da allora la sua libreria conta più di 800 giochi. Saranno in molti a invidiare la sua collezione, molto meno il fatto che nessuno di quei videogame sia mai stato usato visto che le confezioni sono praticamente tutte intatte… (pp)

Silvia Ponzio

7 luglio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us