Digital Life

Cimiteri virtuali: iTomb e iMemorial

iTomb e iMemorial per una vita virtualmente eterna

Una giovane azienda californiana di Palo Alto, la I-Postmortem Limited, lancia due servizi online per permettere a chi se ne va di continuare a “vivere” virtualmente dall’aldilà.

“iTomb e iMemorial sono due servizi online complementari ed eterni”

Tomba Virtuale –i-Tomb è un cimitero virtuale che punta a diventare il Virtual World Cemetery: gli utenti iscritti possono creare online la propria tomba o quella di un antenato. In pratica è lo spazio nel Web dove amici, parenti, ma anche il pubblico e i visitatori, possono commemorare il defunto con: foto, video, testi, musica, documenti, oppure accendere candele, lasciare un fiore. Il sito non vende prodotti o e non ospita pubblicità di alcun genere, in rispetto dei deceduti.

La tua vita online -i-Memorial, invece, è un sito complementare dove gli utenti in vita possono creare la propria memoria virtuale e lasciare, sia istruzioni che un testamento, ai propri successori (ed eredi). My Memorial è la storia della propria vita, in stile 2.0: testi, foto, video, audio e, una volta avvenuto il trapasso, questo spazio diventa la propria i-tomb. Il sito ha un sistema, a più passaggi, che controlla l’avvenuto decesso dell’utente.

Altre funzioni a memoria - My Messages, dove archivi i messaggi postumi che vuoi lasciare e My Last Wishes: dove puoi lasciare i dettagli del tuo funerale e le ultime volontà, che si possono anche inviare in automatico via mail. I due siti sono studati per rimanere in eterno, sono disponibili in 16 lingue e l’abbonamento annuale è di 50 dollari per una i-tomb e 120 per un i-memorial account. (sp)

Niccolò Fantini

13 settembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us