Wikipedia dice che l'8% di uomini soffre di daltonismo. Per garantire accessibilità a tutti, dunque, è necessario garantire che i colori dei propri siti web siano riconoscibili anche a persone che soffrono di questo fenomeno. Sono diversi gli strumenti disponibili sul web, dai convertitori di immagine (che convertono un'immagine normale alla stessa percepita da un daltonico) ai programma-filtro che cambiano i colori dello schermo. Da poco è arrivato ancheChrometric, un'estensione per Google Chrome, ma che mostra come le persone con disturbi visivi possano vivere l'esperienza di navigazione web.
È possibile simulare ben 8 tipi di daltonismo, ma anche la visione "da occhiali dimenticati" e la visione a contrasto ridotto (ovvero ciò che si verifica se usiamo il nostro portatile sotto il sole). Tutto ciò per sensibilizzare sul problema e spingere i webdesigner a tenerlo sempre in considerazione: un gesto semplice ma che può assicurare una perfetta fruizione dei contenuti a più persone possibili. Potete scaricare l'estensione dal sito e seguire gli update relativi da Twitter (@chrometric).