di Peppe Croce
Il negozio online dedicato alle estensioni, applicazioni e temi per Chrome adesso integra anche le raccomandazioni provenienti dalle tue cerchie. Primo passo verso l'integrazione con Google Plus?
"Il prossimo passo potrebbe essere rendere social Google Play"
Store social -
Chrome Web Store
L'integrazione continua - Il Web Store di Chrome è solo l'ultimo dei prodotti che Google ha collegato al suo Play. Il social network si conferma, così, il vero aggregatore di tutta l'esperienza dell'utente su Google e il progetto di metterlo al centro della navigazione sul web continua. Non molto tempo fa Plus era stato integrato anche in YouTube, dando la possibilità agli utenti di fare il login con le proprie credenziali di Google invece che con quelle vecchie di YouTube. La home page di YouTube, adesso, mostra in bella evidenza i video condivisi o graditi dalle nostre cerchie.
Il prossimo è Play? - Non è per nulla improbabile che il prossimo prodotto Google a essere collegato a Plus sia il negozio online di ebook, musica e app per Android: Google Play. In questo caso, però, ci sono di mezzo i soldi e la cosa si fa molto interessante. Una raccomandazione sociale su un libro, per esempio, potrebbe essere importante in fase di acquisto. E questo sarebbe solo il minimo, perché se Google volesse integrare completamente Play con Plus potrebbe fare cose che voi esseri umani affezionati a Facebook non potreste neanche immaginare. Quali? Offrire agli autori dei libri, delle canzoni delle app, per esempio, la possibilità di collegare il proprio profilo di Google Plus con i propri prodotti venduti su Play. Non ci sarebbe modo migliore per conoscere veramente un autore o un artista, inserirlo tra le proprie cerchie e, perché no, entrare in contatto con lui. Una strategia che, specialmente per gli autori e gli artisti emergenti, potrebbe rendere molto. (sp)
Ne ha fatta tanta di strada Google Chrome!