Digital Life

Chrome arriva a quota 9

Ecco al versione definitiva.

L’ultima versione del browser di Mountain View adesso è in grado di gestire il 3D senza plugin aggiuntivi e velocizza la ricerca di indirizzi e parole. Ed è talmente sicuro che Google sfida gli hacker a trovare vulnerabilità nel suo browser.

“Google offre 20mila dollari a chi riuscirà a trovare una vulnerabilità in Chrome”

A tutto 3D - La prima novità che salta agli occhi, nel vero senso della parola, è il supporto allo standard WebGL che permette di sfruttare al massimo le potenzialità dell’accelerazione grafica 3D della scheda video senza la necessità di installare componenti aggiuntivi nel browser. Chrome 9, in pratica, è in grado di gestire da solo tutte le applicazioni che fanno uso di tecnologia a tre dimensioni. Altra novità di rilievo è l’introduzione della funzione “Chrome Instant”, che in maniera molto simile a Google Instant, permette di caricare velocemente gli indirizzi web più frequentati o le parole più ricercate mentre digiti le prime lettere nella barra degli indirizzi in Chrome 9

Plugin a profusione - L’arrivo di Chrome 9, inoltre, è accompagnato dal lancio del Chrome Web Store, un negozio virtuale da cui scaricare plugin gratuiti o a pagamento per aumentare l’esperienza di navigazione sul web. Lo store è al momento disponibile solo per gli utenti a stelle e strisce anche se Mountain View promette di renderlo presto accessibile a tutti.

Guanto di sfida - Google, tra l’atro, è talmente certa della sicurezza del suo browser che ha messo una taglia sulla testa di Chrome: è impenetrabile e chi riuscirà a far breccia nelle sue difese vincerà 20mila dollari. La sfida lanciata agli hacker da parte di Mountain View è fissata per prossimo mese alla conferenza CanSecWest che si terrà a Vancouver (Canada) nell’ambito del contest “Pwn2Own”. Il premio andrà a chi riuscirà, in meno di 30 minuti, a trovare una vulnerabilità nella blindatissima sandbox di Chrome che lo “isola” dal sistema operativo usando, a scelta, Windows 7 e Mac OS X. Non sono ammessi plugin che sfruttano le debolezze dei file Pdf.

Scopri i 10 segreti di Chatroulette. Guarda la gallery!

4 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us