Digital Life

Chiede un milione di dollari su YouTube... glieli danno

Sarà vero o solo un invito a teatro mascherato?

E chi l’avrebbe detto che bastava chiedere per ottenere così tanti soldi! Averlo saputo prima… Comunque, pare che il video realizzato dal comico Craig Rowin pubblicato su YouTube abbia fatto centro: un anonimo milionario ha esaudito il suo desiderio.

“Nel nuovo video Craig Rowin ringrazia il suo benefattore e invita tutti a teatro”

Chiedi e ti sarà dato - Due mesi fa, Craig Rowin, un attore comico di Brooklyn, aveva pubblicato un video su YouTube in cui chiedeva, senza un particolare motivo, che qualcuno gli regalasse un milione di dollari. Sai com’è, se a qualcuno avanzano, lui sarebbe stato contento di riceverli. Ebbene, pare che un generoso benefattore di nome Benjamin, abbia esaudito il suo desiderio. Nel nuovo video racconta dell’inaspettata sorpresa, fa ascoltare il messaggio telefonico del presunto milionario registrato sulla sua segreteria e fa “intravedere” un documento, inviato dall’avvocato del suo “benefattore”, che testimonierebbe la “donazione”.

Donazione dal vivo - Resta ancora da appurare se è la verità o solo una trovata pubblicitario. Craig Rowin, nel video di ringraziamento, dice anche che il milionario gli avrebbe dato la somma sul palcoscenico dell’Upright Citizens Brigade Theater in Manhattan dove si esibirà il prossimo 2 febbraio… non trovi che sia una curiosa coincidenza? Intanto è riuscito a far parlare di sé…

Guarda il video!

I 20 yacht più lussuosi. Guarda la gallery!

20 gennaio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us