Digital Life

Call of Duty: Modern Warfare ora su Mac App Store

Disponibile online nel nuovo Store.

Il Mac App Store ha aperto da una settimana e pare che la semplicità del negozio sia alla base del successo: Apple afferma che ci sono stati più di 1 millione di app scaricate nelle prime 24 ore, per merito dei contenuti.

“Il gioco è appena stato caricato nel Mac App Store ma va già a ruba”

Killer Content - Tra le varie applicazioni presenti nello store di Apple, una in particolare è appena entrata in catalogo: il gioco “Call of Duty 4: Modern Warfare”. Il titolo è parte di una delle serie più amate dai videogiocatori, ma non è un nuovo prodotto: è uscito nel 2007, ha staccato finora circa 13 milioni di copie al mondo e dal 2008 è disponibile per gli utenti Mac. Call of Duty 4 viene venduto nel negozio di Apple a 49.99 dollari ed è anche abbastanza impegnativo da scaricare: occupa più di 6 gigabyte.

Business futuro? - Tale tipologia di videogames può rappresentare una delle categorie su cui punta molto Apple per il successo del suo negozio online, i numeri di vendita servono anche per convincere altri publisher a inserire i propri giochi all'interno dello store. Gli sviluppatori di videogiochi potrebbero dunque inserire anche la piattaforma Mac, che di solito viene bistrattata rispetto ai giochi per PC o per console: come già avvenuto per l'iPhone App Store, i publisher potrebbero intuire le possibilità di business.

Scopri i 10 segreti di Apple per il 2011

14 gennaio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us