Digital Life

Caccia ai super hacker con vendetta

Ma il criminale si vendica pesantemente.

Un esperto di sicurezza informatica americano, Aaron Barr, afferma di essere riuscito a penetrare Anonymous, il collettivo hacker responsabile di diversi attacchi nel mondo.

“Il gruppo di ribelli informatici ha pubblicato online tutti i dati di Mr Barr”

Hacker alla ribalta - Il collettivo di hacker è noto alla cronaca come responsabile di diverse incursioni e azioni sovversive nel cyberspazio: dalle proteste anti Scientology, a quelle pro Wikileaks, agli attacchi a MasterCard, Visa, FBI e, non da ultimo, il governo italiano. Infatti, stando a un lancio di agenzia, dopo l'azione dimostrativa della scorsa settimana, gli hacker di Anonymous minacciano di colpire nuovamente l'accesso al sito Governo.it, con moitvi ben precisi: "difendere la libertà d'espressione, di stampa e internet libera e accessibile", nonché come protesta contro la tassa, che definiscono "infame": "la tassa Bondi/Siae" relativa ai dispositivi di archiviazione digitale.

Identità svelate? - Barr è un responsabile della società di sicurezza informatica HBGary Federal e ha affermato di aver trovato un modo per entrare in possesso delle identità degli hacker, in pratica è riuscito a scoprire su IRC la leadership di Anonymous. Secondo l'esperto sarebbe un gruppo alquanto limitato: "sono probabilmente non più di 20-40 persone, il resto sono zombie per far numero”. Barr ha identificato alcuni admin dell'internt relay chat, come "Q," "Owen," e "CommanderX" e ha incrociato dei dati per identificare nel mondo reale, arrivando a tre soggetti: due in California e uno a New York.

Contatta l'FBI - Dopo aver reso pubbliche le informazioni, senza specificare i nomi, Barr è stato contattato dall'FBI, dalla sicurezza nazionale e dai militari usa. Aaron Barr a quel punto avrebbe voluto fornire i dati dei leader di Anonymous all'FBI, ma ha scatenato le ire degli hacker. In poco tempo il collettivo Anonymous ha violato il sito internet della sua agenzia di sicurezza, si è impossessato e ha reso disponibili online su ThePirateBay diverse migliaia di e-mail dell'esperto, private e professionali.

Figuraccia su Web - Inoltre gli hacker hanno violato il suo account di twitter, sempre per mezzo delle mail archiviate sui computer aziendali, che hanno utlizzato per un periodo di tempo limitato al fine di inviare messaggi di protesta contro l'esperto. Infatti gli hacker di Anonymous hanno sbugiardato l'esperto americano asserendo, attraverso un comunicato che è stato anche pubblicato sulla homepage della sua agenzia di sicurezza durante l'incursione, che le informazioni in suo possesso erano errate e senza alcuna pratica utilità.

E hanno ribadito che, anzi, alcune delle persone coinvolte non hanno nessuna intenzione di nascondersi e all'esperto sarebbe bastata una ricerca con google per scoprirne la vera identità.

Il conto è molto salato - Gli hacker non si sono comunque accontentati di violare il sito della società e far fare una meschina figura all'esperto: hanno voluto anche punirlo. Hanno pubblicato e reso disponibile a chiunque: indirizzo, numero di previdenza sociale, carta sanitaria, dati economici, conti bancari e altre informazioni riservate e sensibili su Mr Barr, che sta ora raccogliendo i cocci della sua vita, in conseguenza alla sua crociata contro gli hacker di Anonymous.

Scopri le tecnologie che ti danno i super poteri

11 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us