di Peppe Croce
L'esperto di sicurezza informatica Adam Gowdiak ha scoperto un "Java Exploit" che potrebbe mettere a rischio un miliardo di utenti, sia PC che Mac. A rischio Java 5, 6 e 7.
"Oracle ha già promesso una patch ma Apple che farà?"
Nuova falla -
librerie Java di Oracle
Oracle lo sa - La vulnerabilità è stata confermata da Oracle che, però, non ha annunciato una patch immediata. Il problema, si dice, verrà risolto con il prossimo upgrade di Java, programmato per il 16 di ottobre. Evidentemente Oracle non crede che questo exploit Java possa fare molti danni ed è convinta che si può aspettare.
E Apple? - Il problema vero, invece, sembra essere Apple. Quando è stato lanciato l'allarme Flashback, infatti, nel giro di relativamente poco Oracle ha rilasciato la patch per risolvere il problema. Apple, però, come al solito ha fatto attendere i suoi utenti perché è vietato installare software non approvato: ci vuole la patch fatta firmata dalla mela. Questo ha dato tempo a Flashback di diffondersi enormemente, infettando centinaia di migliaia di dispositivi. Se questa politica dovesse continuare a lungo potrebbe rivelarsi un clamoroso boomerang: se di mestiere faccio virus e malware non posso che approfittarne!