Digital Life

Brick Street View: un mondo di mattoncini

Pazzi per i Lego? Non perdetevi questa versione a mattoncini di Google Street View realizzata da uno sviluppatore svedese. C'è anche casa vostra?

Come sarebbe il mondo se fosse fatto di Lego? Ce lo mostra Einar Öberg, uno sviluppatore svedese che ha ricreato una versione di Google Street View tutta in chiave… mattoncini.

Poprio come la versione originale, Brick Street View permette di cercare un indirizzo qualunque nel mondo e di esplorarlo in 3D con pochi click del mouse. L’effetto finale non è proprio strabiliante: le immagini sono quelle di Street View alle quale è stato applicato una sorta di filtro “tutto pixel”.

La sede di Focus e Focus.it, Milano


A tutto Lego. Nella modalità di visualizzazione a mappa non mancano però alcuni dei più importanti monumenti del mondo pazientemente ricostruiti in 3 dimensioni con i celebri mattoncini: dalla Torre Eiffel al Big Ben, dall’Empire State Building alla Casa Bianca.

Il Big Ben, Londra

Per entrare il modalità “Street View” basta prendere la mano della signorina, ovviamente un Lego Minifig, e traportarla nella zona della mappa che si desidera esplorare in 3D.

“La precisione e la nitidezza dei dettagli dipendono molto dalla profondità dei dati di partenza” ci tiene a specificare Öberg, che per realizzare il suo progetto ha utilizzato le API messe a disposizione da Google (un’interfaccia di programmazione che permette a chiunque di utilizzare e manipolare i dati delle mappe di BigG per fare qualcos’altro) e diversi software per la modellazione tridimensionale.

L'Empire State Building, New York

Passione mappe. Brick Street View non è comunque nè l’ultima nè la più strana delle creazioni di Öberg, che qualche tempo fa ha pubblicato una versione Jungle delle mappe di Google: ci mostra come potrebbero trasformarsi le nostre città se, improvvisamente, venisssero invase dalla giungla come una città Azteca abbandonata. Una prospettiva inquietante...

La Casa Bianca, Washington
16 maggio 2015 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us