Digital Life

Blogger cambia faccia dopo anni di onorato servizio

Nuovo aspetto per il software di Google.

Credo di aver mollato Blogger proprio a causa dell'interfaccia farraginosa, ma vi parlo di almeno due o tre anni fa: il passaggio a Posterous è stato quasi catartico, non credo di aver mai provato tanto piacere a bloggare con un'altra piattaforma (e credo di averle tentate tutte!). In effetti Posterous è sicuramente una delle ispirazioni per il team di designer che si è occupato di riformare completamente l'esperienza dell'utente, ma possiamo vedere anche delle somiglianze con Tumblr e Wordpress. L'ossatura del nuovo editor e dashboard è quella del Google Web Toolkit (la scelta più ovvia) e sarà presentata entro poche ore.

Tra le nuove feature la possibilità di seguire il traffico in modo molto preciso, lo spam filtering dei commenti made in Google (uno dei migliori al mondo), la possibilità di modificare a piacere l'aspetto del blog anche per i font dei titoli, integrazione coi servizi di Google (come Translate e Maps) ed una rinnovata funzionalità mobile. Altre novità verranno rivelate nel corso del 2011.

Come rimarca Techcrunch, ci sono stati più di mezzo miliardo di post su Blogger dalla sua nascita, letti da quattrocento milioni di utenti. Sebbene il blog come media "puro" abbia perso un gran numero di usufruitori, non è certo morto, specie fuori dagli USA: la percentuale di utenti non americani è del 75%.

11 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us